Chi è e cosa fa lo Psicologo dello Sport?
Al giorno d’oggi si sente sempre più spesso parlare di questa figura che affianca gli atleti, ma sappiamo veramente Chi è e cosa fa uno Psicologo dello Sport?
Scopriamolo insieme in pochi passaggi, buona lettura!
CHI E’
- È un professionista iscritto all’Albo degli Psicologi, laureato in Psicologia e formato specificatamente nel campo della Psicologia dello Sport.
Assicurati sempre di controllare, o chiedere direttamente al professionista che hai scelto, la sua iscrizione all’albo di competenza regionale!
COSA FA
- Affianca l’atleta di qualsiasi età e disciplina sportiva, per aiutarlo a migliorare la propria performance e a viversi al meglio lo sport che pratica.
Lo Psicologo dello Sport lavora con: singoli atleti, squadre, società sportive, gruppi di mister e genitori – in particolare nei casi in cui l’atleta è minorenne!
DI COSA SI OCCUPA
- Lavora, attraverso diversi passaggi, sulla preparazione mentale – puoi averne sentito parlare anche con termini come mental training o coaching sportivo.
Ci si concentra su quelle caratteristiche e abilità cognitive fondamentali per una corretta performance sportiva: attenzione, rilassamento, visualizzazione, motivazione, obiettivi, gestione ansia stress e tanto altro ancora!
In qualità di Psicologo Psicoterapeuta a Como e Online, mi occupo da circa sette anni anche di Psicologia dello Sport. Collaboro e ho collaborato con atleti, federazioni e società sportive di differenti discipline: calcio, pallavolo, motociclismo, vela, tiro a segno, basket, esports, canottaggio, ecc.
Faccio parte dell’associazione PDS – Psicologi dello Sport che opera su tutto il territorio nazionale. La nostra mission è quella di “promuovere la Psicologia dello Sport in Italia e le sue applicazioni nei contesti sportivi: preparazione mentale, promozione del benessere nello sport, facilitazione delle relazioni nelle società, gestione psicologica del settore giovanile, formazione dello staff tecnico, supporto consulenziale alle Federazioni sportive”.
Se sei un atleta o genitore di un atleta e desideri avere maggiori informazioni o iniziare un percorso personalizzato, puoi approfondire visitando la mia pagina Psicologia dello Sport e contattandomi al numero 348 6036254 o psicologa@elisamaggi.it
Spero di averti aiutato a raccogliere maggiori informazioni su chi è e cosa fa uno Psicologo dello Sport.
Ti ringrazio per aver prestato attenzione a questo articolo!
Dott.ssa Elisa Maggi, Psicologa Psicoterapeuta a Como e Online